PIACENZA: NORMA 24 ottobre 2021, a cura di Nicola Salmoiraghi

PIACENZA: NORMA 24 ottobre 2021, a cura di Nicola Salmoiraghi

  • 25/10/2021

VINCENZO BELLINI Norma tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani   direttore Sesto Quatrini regia Nicola Berloffa   Personaggi e Interpreti: Pollione Stefano La Colla Oroveso Michele Pertusi Norma Angela Meade Adalgisa Paola Gardina Clotilde Stefania Ferrari Flavio Didier Pieri   scene Andrea Belli costumi Valeria Donata

Read More

NOVARA: IL CASTELLO DI BARBABLU’ di Béla Bartók, a cura di Nicola Salmoiraghi

NOVARA: IL CASTELLO DI BARBABLU’ di Béla Bartók, a cura di Nicola Salmoiraghi

  • 25/10/2021

DOPO L’ULTIMA STANZA PRELUDIO A BARBABLÙ Musica di Claudio Scannavini IL CASTELLO DI BARBABLU’ Orchestrazione per organico orchestrale ridotto Paola Magnanini e Salvatore Passantino (Accademia AMO) Musica di Béla Bartók Libretto di Béla Balázs Traduzione di Hannah Gelesz e Deda Cristina Colonna Direttore Marco Alibrando Regia Deda Cristina Colonna Assistente alla regia Hannah Gelesz Barbablù Andrea Mastroni Judith Mary

Read More

PARMA: SIMON BOCCANEGRA IN FORMA DI CONCERTO, a cura di Jorge Binaghi

PARMA: SIMON BOCCANEGRA IN FORMA DI CONCERTO, a cura di Jorge Binaghi

  • 25/10/2021

SIMON BOCCANEGRA IN FORMA DI CONCERTO Musica GIUSEPPE VERDI Casa Ricordi, Milano Melodramma in un prologo e tre atti su libretto di Francesco Maria Piave e Arrigo Boito dal dramma Simón Boccanegra di Antonio García-Gutiérrez Parma – Festival Verdi 2021   Maestro concertatore e direttore MICHELE MARIOTTI Personaggi Prologo Interpreti: Simon Boccanegra, corsaro al

Read More

Si è spento il maestro olandese Bernard Haitink

Si è spento il maestro olandese Bernard Haitink

  • 22/10/2021

Si è spento nella sua casa londinese all’età di 92 anni, il maestro olandese Bernard Haitink, uno dei massimi della nostra epoca, con un’attività artistica durata 65 anni e interrotta solamente due anni fa. Molti gli incarichi prestigiosi, già a partire dalla fine degli anni Cinquanta. Per quasi un trentennio

Read More

OKSANA LYNIV DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

OKSANA LYNIV DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

  • 11/10/2021

Prima direttrice d’orchestra ai vertici di una Fondazione lirico-sinfonica italiana   Assumerà la carica a partire da gennaio 2022 È stata la prima donna a dirigere nel tempio wagneriano di Bayreuth e ora è la prima donna chiamata alla testa di una Fondazione lirico-sinfonica italiana. È Oksana Lyniv, nominata Direttore

Read More

PARIGI: Fidelio – Ludwig van Beethoven, a cura di Jorge Binaghi

PARIGI: Fidelio – Ludwig van Beethoven, a cura di Jorge Binaghi

  • 11/10/2021

FIDELIO (Op. 72b) opera in due atti di Ludwig van Beethoven su libretto di Joseph Sonnleithner e Georg Friedrich Treitschke. La prima rappresentazione fu data il 20 novembre 1805 al Theater an der Wien (Vienna) diretta da Ignaz von Seyfried. Direttore Raphaël Pichon Regia Cyril Teste Personaggi e Interpreti: Leonore

Read More

GIANNI SCHICCHI e SUOR ANGELICA a Vigevano e Casteggio – 25 e 28 settembre 2021

GIANNI SCHICCHI e SUOR ANGELICA a Vigevano e Casteggio – 25 e 28 settembre 2021

  • 29/09/2021

GIANNI SCHICCHI musica di Giacomo Puccini 25 settembre 2021 Piazza Ducale – Vigevano   Direttore Giovanni Battista Rigon Regia Davide Garattini Raimondi Personaggi e Interpreti Gianni Schicchi Domenico Colaianni Lauretta Francesca Pia Vitale Zia detta la  “vecchia” Patrizia Patelmo Rinuccio Giuseppe Infantino Gherardo Manuel Rodriguez Nella sua moglie Roxana Herrera

Read More

Si è spento a 91 anni Arrigo Bossi Bondini

Si è spento a 91 anni Arrigo Bossi Bondini

  • 28/09/2021

Milano 28 settembre 2021 Si è spento a 91 anni Arrigo Bossi Bondini, titolare e creatore della celebre Sartoria Teatrale Arrigo, dal 1970, anno della sua nascita, punto di riferimento per Teatri, Cinema, Televisione (Fantastico, Stryx, Giochi senza frontiere) e persino per il Circo (la famiglia Orfei si serviva da

Read More

COMO: IL BARBIERE DI SIVIGLIA a cura di NIcola Salmoiraghi

COMO: IL BARBIERE DI SIVIGLIA a cura di NIcola Salmoiraghi

  • 25/09/2021

IL BARBIERE DI SIVIGLIA Dramma comico in due atti. Musica di Gioachino Rossini. Libretto di Cesare Sterbini dalla commedia Le barbier de Séville di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais. Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 20 febbraio 1816   Direttore Jacopo Rivani Regia, Scene e Costumi Ivan Stefanutti Personaggi e Interpreti: Il conte d’Almaviva Matteo Roma Bartolo Diego Savini

Read More

TEATRO ALLA SCALA: L’ITALIANA IN ALGERI – 13 SETTEMBRE 2021

TEATRO ALLA SCALA: L’ITALIANA IN ALGERI – 13 SETTEMBRE 2021

  • 14/09/2021

L’ITALIANA IN ALGERI di Gioachino Rossini     Direttore Ottavio Dantone Regia, scene e costumi Jean-Pierre Ponnelle regia ripresa da Grischa Asagaroff Luci Marco Filibeck    Personaggi e Interpreti Mustafà Carlo Lepore  Isabella Gaëlle Arquez Lindoro Maxim Mironov  Taddeo Roberto de Candia Haly Giulio Mastrototaro Elvira Enkeleda Kamani Zulma Svetlina

Read More