il Trovatore opera in quattro atti di Giuseppe Verdi Libretto di Salvadore Cammarano, Leone Emanuele Bardare Dai carteggi tra Giuseppe Verdi e il librettista Salvatore Camarrano si può dedurre senza ombra di dubbio quanto il Maestro tenesse a che Azucena risultasse quale protagonista assoluta dell’opera che si ipotizza di titolare
AIDA – 62° Festival Estivo di Spalato
Sesta e ultima rappresentazione di una felicissima produzione che nell’arco di ben tre festival estivi nella splendida città di Spalato ha visto di anno in anno l’avvicendarsi di nuovi artisti e che ha sempre riscosso un notevole successo. Nel mio piccolo ho potuto assistere soltanto alle ultime quattro repliche, due
TURANDOT – 62° Split Summer Festival
Turandot opera in tre atti di GIACOMO PUCCINI 62°Split Summer Festival Direttore: Ivo Lipanovich Regia: Ozren Prohic Personaggi e Interpreti: Turandot: Zvetelina Vassileva Calaf: Ivan Momirov Liu: Valentina Fijacko Kobic Timur: Ivica Cikes Ping: Leon Kosavic Pang: Vinko Maroevic Pong: Spiro Boban Altoum: Ante Ivic Mandarino: Mate Akrap BALLET HNK
Verbania: MADAMA BUTTERFLY 14 luglio 2016
Madama Butterfly Tragedia giapponese in tre atti di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa Maestro concertatore e Direttore d’orchestra: Matteo Beltrami Regia: Renato Bonajuto Aiuto della regia: Teresa Gargano personaggi e Interpreti: Madama Butterfly / Cio-Cio-San: Cinzia Forte Pinkerton: Ivan Defabiani Suzuki: Patrizia Patelmo Sharpless: Vladis Janson Goro, nakodo:Jorge Juan Morata Lo zio
Israeli Opera Festival 2016
Israeli Opera Festival è il festival che ogni anno produce l’Israeli Opera di Tel Aviv, unica istituzione stabile d’Israele, con lo scopo di diffondere nel resto del Paese l’opera lirica. Per il secondo anno – nel 2015 fu la volta della traviata – è stato spostato dalla storica località di
Filarmonico di Verona: La Sonnambula 17 Aprile 2016
La Sonnambula Opera in 2 atti di Vincenzo Bellini Direttore d’orchestra: Francesco Ommassini Regia, scene e costumi: Hugo de Ana Personaggi e Interpreti: Il Conte Rodolfo: Sergej Artamonov Teresa, Mugnaia: Elena Serra Amina: Gilda Fiume (17 e 21 aprile), Irina Dubrovskaya (19 e 24 aprile) Elvino: Jesús León (17 e 19 aprile), Giulio Pelligra (21 e
Mozart bussa alla porta di Beethoven: recensione
Il 24 Febbraio nella basilica di S.Marco Aldo Bernardi dirige l’orchestra dell’Associazione Mozart Italia di Milano in un programma che mira ad illuminare, anche attraverso il sapiente accostamento con due capolavori beethoveniani, il lato più cupo della produzione mozartiana. Il concerto inizia con l’ouverture Coriolano, composta nel 1807 dal maestro di
Teatro Goldoni di Livorno: AIDA 12 Marzo 2016
AIDA OPERA IN QUATTRO ATTI su libretto di Antonio Ghislanzoni musiche di Giuseppe Verdi Direttore: Marco Boemi Regia e scene: Franco Zeffirelli Personaggi e interpreti: Aida: Donata D’Annunzio Lombardi, Valentina Boi Radamès: Dario Di Vietri, Roberto Iuliano Amneris: Giovanna Casolla, Sanja Anastasia Amonasro: Sergio Bologna, Ivan Marino Ramfis: Elia Todisco
Teatro del Giglio di Lucca – Simon Boccanegra – 4 Gennaio 2016
Simon Boccanegra melodramma in un prologo e tre atti libretto di Francesco Maria Piave, con aggiunte e modifiche di Arrigo Boito dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García Gutiérrez musica di GIUSEPPE VERDI direttore: Ivo Lipanovic regia: Lorenzo Maria Mucci Personaggi e Interpreti: Simon Boccanegra: Elia Fabbian (4 e 5
PISA – TEATRO VERDI – CON “IL CONVITATO DI PIETRA” DI GIOVANNI PACINI SI CONCLUDE IL FESTIVAL “Una gigantesca follia – Don Giovanni Festival” 21 Novembre 2015
Giovanni Pacini IL CONVITATO DI PIETRA farsa in musica, libretto di Gaetano Barbieri edizione critica a cura di Jeremy Commons e Daniele Ferrari Direttore: Daniele Ferrari Regia: Lorenzo Maria Mucci Personaggi e Interpreti: Don Giovanni: Massimiliano Silvestri Donn’Anna: Sandra Buongrazio Zerlina: Giulia De Blasis Masetto: Daniele Cusari Duca Ottavio:
PISA, TEATRO VERDI – IL CONVITATO DI PIETRA DI GIACOMO TRITTO CONQUISTA IL PUBBLICO SCOSSO DAI FATTI DI PARIGI
IL CONVITATO DI PIETRA GIACOMO TRITTO farsa in due atti, libretto di Giovanni Battista Lorenzi revisione sull’autografo a cura di Roberto De Simone editore Casa Musicale Ricordi, Milano Direttore: Carlo Ipata Regia: Renato Bonajuto Don Giovanni: Vladimir Reutov Donna Anna: Ulloa Natalizia Carone Il Commendatore: Ulloa Piotr Wolosz Il Marchese Dorasquez: Javier Landete La
TRIONFO DEL CORO LIRICO SICILIANO IN CINA – Ottobre 2015
Le musiche di Francesco Costa in prima esecuzione mondiale per il Prestigioso Festival della Musica di Macao Numerose standing ovation, scroscianti applausi e la richiesta di tre bis hanno decretato il successo del Coro Lirico Siciliano , protagonista della 29ma edizione del blasonato Festival Internazionale della Musica di Macao, Cina.
PISA – Teatro Verdi – Ancora un successo per questo inizio di stagione lirica con Il “Don Giovanni Tenorio o sia Il Convitato di Pietra” di Gazzaniga 9 Novembre 2015
Giuseppe Gazzaniga DON GIOVANNI o sia IL CONVITATO DI PIETRA dramma giocoso, libretto di Giovanni Bertati Direttore: Federico Bardazzi Regia: Alessio Pizzech Personaggi e Interpreti: Don Giovanni: Max Jota Il Commendatore: Daniele Cusari Donna Anna: Madina Karbeli Duca Ottavio: Roberto Cresca Donna Elvira: Yukiko Aragaki Donna Ximena: Moon Jin Kim Pasquariello: Carlo
AIDA – Teatro Sociale di Rovigo – 23 ottobre 2015
AIDA opera in quattro atti musica di Giuseppe Verdi libretto di Antonio Ghislanzoni Maestro concertatore e Direttore d’Orchestra: Marco Boemi Regia e scene: Franco Zeffirelli (ripresa da Stefano Trespidi) Personaggi e Interpreti: Aida: Donata D’Annunzio Lombardi Rdames: Dario Di Vietri Amneris: Giovanna Casolla Amonasro: Sergio Bologna Ramfis: Elia Todisco Il
Pisa – Concerto in onore di GIANPAOLO TESTI – 25 Ottobre 2015
Concerto lirico al Teatro Verdi di Pisa in memoria di Giampaolo Testi, “pisantropo” D.O.C. -come lui stesso amava definirsi- scomparso ottantacinquenne l’estate di un anno fa, dopo una vita intera dedicata alla sua città, quella Pisa di cui è stato cultore, profondo e sensibile conoscitore, fustigatore di vezzi e vizi,