GEORGES BIZET CARMEN Maestro concertatore e direttore Zubin Mehta Regia Matthias Hartmann Personaggi e Interpreti: Carmen Clémentine Margaine Don Josè Francesco Meli Micaëla Valentina Naforniță Escamillo Mattia Olivieri Moralès Lodovico Filippo Ravizza Zuniga Volodymyr Morozov Lillas Pastia Stefano Mascalchi Le Dancaïre William Hernandez Le Remendado Oronzo D’Urso Frasquita Aitana
VERONA: Werther – Jules Massenet, 26 marzo 2023 a cura di Silvia Campana
Werther Dramma lirico in quattro atti di Jules Massenet Libretto di Édouard Blau, Paul Milliet, Georges Hartmann Direttore Francesco Pasqualetti Regia Stefano Vizioli Werther Dmitry Korchak Schmidt Gëzim Myshketa Le Bailli Youngjun Park Schmidt Matteo Mezzaro Johann Gabriele Sagona Charlotte Vasilisa Berzhanskaya Sophie Veronica Granatiero Brühlmann Pierre Todorovitch Käthchen
PARMA: Adriana Lecouvreur – Francesco Cilea, 24 marzo 2023 a cura di Silvia Campana
ADRIANA LECOUVREUR Musica FRANCESCO CILEA Opera in quattro atti su libretto di Arturo Colautti Maestro concertatore e direttore Francesco Ivan Ciampa Regia Italo Nunziata Personaggi e Interpreti: Maurizio Riccardo Massi Il principe di Bouillon Adriano Gramigni L’abate di Chazeuil Saverio Pugliese Michonnet Claudio Sgura Poisson Stefano Consolini Quinault Steponas Zonyas
TEATRO ALLA SCALA: Les contes d’Hoffmann – Jacques Offenbach, 24 marzo 2023 a cura di Nicola Salmoiraghi
LES CONTES D’HOFFMANN JACQUES OFFENBACH Nuova produzione Teatro alla Scala Direttore Frédéric Chaslin Regia Davide Livermore Personaggi e interpreti: Olympia Federica Guida Giulietta Francesca Di Sauro Antonia Eleonora Buratto Stella Greta Doveri Hoffmann Vittorio Grigolo Lindorf/Coppélius/Miracle/Dapertutto Luca Pisaroni Nicklausse/La Muse Marina Viotti Hermann/Schlémil Hugo Laporte Andrés/Cochenille/Frantz/Pitichinaccio François Piolino Luther/Crespel Alfonso Antoniozzi Spalanzani Yann Beuron Nathanaël Néstor Galván Scene Giò Forma Ombre Controluce Teatro
VENEZIA: Ernani – Giuseppe Verdi, 19 marzo 2023 a cura di Silvia Campana
Ernani opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratta dal dramma di Victor Hugo Hernani direttore Riccardo Frizza regia Andrea Bernard Ernani Piero Pretti Don Carlos Ernesto Petti Don Ruy Gomez de Silva Michele Pertusi Elvira Anastasia Bartoli Giovanna Rosanna Lo Greco Don Riccardo Cristiano Olivieri Jago Francesco Milanese maestro del Coro Alfonso Caiani
CAGLIARI: La Cenerentola – Gioachino Rossini, 17 marzo 2023 a cura di Loredana Atzei
LA CENERENTOLA dramma giocoso in due atti libretto Jacopo Ferretti dalla fiaba Cenerentola di Charles Perrault musica Gioachino Rossini maestro concertatore e direttore Jonathan Brandani regia Leo Muscato regista realizzatrice Marialuisa Bafunno personaggi e interpreti: Don Ramiro Dave Monaco Dandini Christian Senn Don Magnifico Giulio Mastrototaro Clorinda Chiara Notarnicola Tisbe
PARIGI: Hamlet – Ambroise Thomas, 11 marzo 2023 a cura di Jorge Binaghi
Hamlet opera in 5 atti di Ambroise Thomas su libretto di Michel Carré e Jules Barbier rappresentata all’Opéra de Paris il 9 marzo 1868 Direttore d’orchestra Pierre Dumoussaud Regia Krzysztof Warlikowski Personaggi e Interpreti: Hamlet: Ludovic Tézier Ophélie: Lisette Oropesa La reine Gertrude: Eve-Maud Hubeaux Claudius, roi de Danemark: Jean
FRANCOFORTE: Francesca da Rimini – Saverio Mercadante, 5 marzo 2023 a cura di Federica Fanizza
FRANCESCA DA RIMINI Dramma per musica in due atti musica di Saverio Mercadante Libretto di Felice Romani Prima assoluta 6 Agosto 2016, Palazzo Ducale, Martina Franca Direttore Ramón Tebar Regia Hans Walter Richter Personaggi e Interpreti: Francesca Jessica Pratt Paolo Kelsey Lauritano Lanciotto Theo Lebow Guido Erik van
TEATRO ALLA SCALA: La bohème – Giacomo Puccini, 7 marzo 2023 a cura di Nicola Salmoiraghi
LA BOHÈME Giacomo Puccini Opera in quattro quadri Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa Direttrice Eun Sun Kim Regia e scene Franco Zeffirelli ripresa da Marco Gandini Personaggi e Interpreti: Rodolfo Freddie De Tommaso Schaunard Alessio Arduini Mimì Marina Rebeka Marcello Luca Micheletti Colline Jongmin Park Musetta Irina Lungu
PIACENZA: Il trovatore – Giuseppe Verdi, 5 marzo 2023 a cura di Nicola Salmoiraghi
GIUSEPPE VERDI Il trovatore dramma lirico in quattro parti su libretto di Salvadore Cammarano dal dramma El Trovador di Antonio Garcìa Gutiérrez direttore Matteo Beltrami regia e costumi Stefano Monti Personaggi e Interpreti: Il Conte di Luna Ernesto Petti Leonora Chiara Isotton Azucena Anna Maria Chiuri Manrico Angelo Villari Ferrando Giovanni Battista
PARIGI: Peter Grimes – Benjamin Britten, 24 febbraio 2023 a cura di Jorge Binaghi
PETER GRIMES opera in un prologo e tre atti prologue and three acts (1945) musica Benjamin Britten libretto Montagu Slater Direttore d’Orchestra Alexander Soddy Regia Deborah Warner Personaggi e Interpreti: Peter Grimes Allan Clayton Ellen Orford Maria Bengtsson Captain Balstrode Simon Keenlyside Auntie Catherine Wyn-Rogers First Niece Anna-Sophie Neher Second
GENOVA: Tosca – Giacomo Puccini, 26 febbraio 2023 a cura di Silvia Campana
TOSCA Musica di Giacomo Puccini Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal dramma La Tosca di Victorien Sardou Maestro concertatore e direttore d’orchestra Pier Giorgio Morandi Regia, scene e luci Davide Livermore Regia ripresa da Alessandra Premoli Personaggi e Interpreti: Floria Tosca Maria José Siri Mario Cavaradossi Riccardo Massi
TEATRO ALLA SCALA: VITTORIO GRIGOLO / MZIA BACHTOURIDZE, 26 FEBBRAIO 2023 A CURA DI NICOLA SALMOIRAGHI
Tenore Vittorio Grigolo Pianoforte Mzia Bachtouridze PROGRAMMA Gaetano Donizetti da La favorita Spirto gentil, ne’ sogni miei Giuseppe Verdi da Il Corsaro Ah sì, ben dite… Tutto parea sorridere… Si de’ Corsasi il fulmine Giacomo Puccini Foglio d’album per pianoforte solo Giuseppe Verdi da Luisa Miller Oh! Fede negar
CAGLIARI: Gloria – Francesco Cilea, 16 e 17 febbraio 2023 a cura di Nicola Salmoiraghi
Gloria opera lirica in tre atti libretto Arturo Colautti, dalla commedia La Haine di Victorien Sardou musica Francesco Cilea Casa Musicale Sonzogno-Milano versione 20 aprile 1932 Maestro concertatore e Direttore Francesco Cilluffo regia Antonio Albanese Personaggi e Interpreti: Aquilante de’ Bardi Ramaz Chikviladze (10-12-15-17-19)/Mattia Denti (11-14-16-17-18) Gloria Anastasia Bartoli (10-12-15-17-19)/Valentina Boi (11-14-16-17-18) Folco de’ Bardi Franco Vassallo (10-12-15-17-19)/Ivan Inverardi (11-14-16-17-18)
FERRARA: Manon Lescaut – Giacomo Puccini, 20 gennaio 2023 a cura di Matteo Cucchi
Manon Lescaut opera in quattro atti di Giacomo Puccini La prima rappresentazione ebbe luogo la sera del 1º febbraio 1893 al Teatro Regio di Torino Direttore Marco Guidarini Regia Aldo Tarabella Personaggi e Interpreti: Manon Lescaut Alessandra Di Giorgio Lescaut Marcello Rosiello Renato Des Grieux Paolo Lardizzone Geronte di