Zvetelina Vassileva, Davide Ryu e Francesca Romana Tiddi saranno i tre protagonisti dell’incompiuta di Puccini, sabato 3 agosto, all’interno del Locri Opera Festival, la celebre opera pucciniana presso l’Area Archeologica Tempio di Marasà Sabato 3 agosto, alle ore 21.00, verrà rappresentata, presso l’Area Archeologica Tempio di Marasà, “Turandot”, dramma
Tag Archives: Renato Bonajuto
TONE ON THE STONES: AIDA 20 luglio 2019
Aida opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni (basata su un soggetto originale dell’archeologo francese Auguste Mariette) Direttore Aldo Salvagno Regia di Renato Bonajuto Personaggi e Interpreti Aida: Marta Mari Radames: Samuele Simoncini Amneris: Maddalena Calderoni Ramfis: Fulvio Fonzi Amonasro: Daniel Ihn Kyu Lee Re d’Egitto: Luca Gallo Un messaggero: Riccardo Benlodi Sacerdotessa: Leonora
Un’inedita e colossale Aida: il 20 luglio spettacolo immersivo con proiezioni su pareti di roccia alte 30 metri
La produzione, in prima assoluta, è l’evento clou della XIII edizione di Tones on the Stones, “festival in cava” unico al mondo Le ambientazioni sono spettacolari, il palcoscenico è inimitabile, le proposte artistiche di assoluto valore: questi gli ingredienti che fanno di Tones on the Stones un festival unico al
Barbiere di Siviglia a Parma: quando la tradizione non è muffa!
IL BARBIERE DI SIVIGLIA Melodramma buffo in due atti di Cesare Sterbini dalla commedia omonima di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais Musica GIOACHINO ROSSINI Maestro concertatore e direttore ALESSANDRO D’AGOSTINI Regia BEPPE DE TOMASI ripresa da RENATO BONAJUTO Personaggi Interpreti: Il Conte d’Almaviva XABIER ANDUAGA, FRANCISCO BRITO (23, 30) Don Bartolo SIMONE DEL SAVIO, VINCENZO
REGIO DI PARMA: il barbiere di Siviglia, dal 22 marzo 2019
STAGIONE LIRICA 2019 IL BARBIERE DI SIVIGLIA La celebre opera buffa di Rossini in scena al Teatro Regio di Parma nell’allestimento di Beppe De Tomasi ripreso da Renato Bonajuto, con le scene di Poppi Ranchetti, i costumi di Artemio Cabassi e le luci di Andrea Borelli. Alessandro D’Agostini sul podio
TRAPANI: Cendrillon di Paulin Viardot, una fiaba eterna – 13 e 16 novembre 2018
Martedì 13 novembre Teatro Comunale “Eliodoro Sollima ore 21.00 – Marsala Venerdì 16 novembre Teatro “M° Tonino Pardo” ore 21.00 – Trapani Martedì 13 novembre, alle ore 21.00, per la prima volta a Marsala, al Teatro Comunale “Eliodoro Sollima”, e in replica, venerdì 16 novembre a Trapani,
Teatro pieno per la prima di “Norma” al Cilea di Reggio Calabria
Soddisfazione da parte dell’organizzazione e dei presenti Ieri, venerdì 2 novembre 2018, è andata in scena, presso il Teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, “Norma” di Vincenzo Bellini del duo Bonajuto-Valtcheva. Anche questa seconda della stagione 2018-2019 del “Rhegium Opera Musica Festival” è riuscita a richiamare pubblico, nonostante la complessità
“Norma” di Bellini al Cilea di Reggio Calabria, 2 e 4 novembre 2018
“Norma” di Bellini al Cilea di Reggio Calabria Marily Santoro nel ruolo del titolo affiancata da Davide Ryu il 2 e il 4 novembre Venerdì 2 novembre 2018, alle 20.30, presso il Teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, andrà in scena “Norma” di Vincenzo Bellini del duo Bonajuto-Valtcheva, opera che
REGGIO CALABRIA: La traviata, 21 settembre 2018
LA TRAVIATA Giuseppe Verdi direttore: Manuela Ranno regia: Andrea Merli Personaggi e Interpreti: Violetta Valery Laura Giordano Alfredo Germont Giuseppe Talamo Giorgio Germont Salvatore Grigoli Annina Ilenia Morabito Flora Bervoix Gabriella Grassi Giuseppe Stefano Tanzillo Barone Douphol Alessio Gatto Goldstein Marchese D’Obigny Demetrio Marini Dottor Grenvil Giuseppe Zema costumi Artemio Gabassi Coro e Orchestra
GRANDI COSE AL TEATRO COCCIA DI NOVARA PER LA STAGIONE 2018-19
Presentata ieri, con largo anticipo, nel foyer del Teatro Coccia Di Novara, alla presenza di un folto numero di giornalisti, la stagione 2018-2019. In cartellone otto opere liriche, tre in più rispetto alla precedente stagione e sei concerti tra sinfonica e cameristica, anche qui un significativo incremento voluto dall’amministrazione della
REGGIO CALABRIA – Madama Butterfly al Teatro Francesco Cilea . Grande attesa e sold-out per la rappresentazione del sedici febbraio.
Da quasi venti giorni sono in corso le prove dello spettacolo che debutterà venerdì 16 febbraio al Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria. Si tratta del terzo appuntamento della Sezione Opera del Progetto”Alziamo il Sipario” promossa, con il contributo della Regione Calabria, dal Comune di Reggio Calabria e realizzata in
Allegra la vedova e allegro anche il pubblico al Teatro Coccia di Novara – 13 gennaio 2018
Teatro Coccia, Novara Nuova produzione LA VEDOVA ALLEGRA di Franz Lehàr Direttore GIOVANNI DI STEFANO Regia RENATO BONAJUTO e ANDREA MERLI ORCHESTRA TALENTI MUSICALI e la partecipazione straordinaria di DANIELA MAZZUCATO SABATO 13 GENNAIO 2018 Novara, 9 gennaio 2018. Sono in corso le prove del prossimo titolo firmato Fondazione Teatro Coccia: La
NOVARA: LA VEDOVA ALLEGRA, 13 e 14 gennaio 2017
Teatro Coccia, Novara Nuova produzione LA VEDOVA ALLEGRA di Franz Lehàr Direttore GIOVANNI DI STEFANO Regia RENATO BONAJUTO e ANDREA MERLI ORCHESTRA TALENTI MUSICALI e la partecipazione straordinaria di DANIELA MAZZUCATO SABATO 13 e DOMENICA 14 GENNAIO 2018 Novara, 9 gennaio 2018. Sono in corso le prove del prossimo titolo firmato Fondazione
REGGIO CALABRIA: Verdi Requiem – 5 gennaio 2018
Reggio Calabria – Grazie alle scelte dell’Amministrazione comunale e alla collaborazione con l’Associazione Culturale Traicetoriae la città dello stretto, dopo anni di incertezze, sta rientrando a pieno titolo nei circuiti nazionali e internazionali della musica lirica e operistica. Domenico Gatto, direttore artistico del programma che il Comune sta proponendo al
Teatro Coccia con CARMEN da Novara al Tang XianZu International Drama Festival a Fuzhou in Cina
Domenica 15 ottobre 2017 il Teatro Coccia di Novara sarà protagonista all’importante Tang XianZu International Drama Festival a Fuzhou in Cina. In scena Carmen di Georges Bizet con la regia di Renato Bonajuto e la direzione d’orchestra del maestro Mauro Trombetta. Venerdì 6 ottobre, in occasione dell’apertura della stagione del Teatro Coccia con Carmen firmata da Sergio Rubini, presente la delegata dell’organizzazione Jessica Calouri. Il Tang