Direttore d’orchestra Antonio Pirolli Regia Nicola Berloffa Personaggi e Interpreti: Wally Eunhee Maggio Stromminger Gabriele Sagona Afra Marianna Mappa Walter Eleonora Bellocci Giuseppe Hagenbach Carlo Ventre Vincenzo Gellner Youngjun Park Il Pedone di Schnals Romano Dal Zovo Scene Fabio Cherstich Costumi Valeria Donata Bettella Luci Valerio Tiberi Orchestra, Coro
Tag Archives: Roberto Gabbiani
VERONA: La Cenerentola – Gioachino Rossini, 22 novembre 2024 a cura di Silvia Campana
LA CENERENTOLA Giochino rossini Direttore Francesco Lanzillotta Regia Manu Lalli Personaggi e Interpreti: Dandini Alessandro Luongo Don Magnifico Carlo Lepore Clorinda Daniela Cappiello Tisbe Valeria Girardello Angelina Maria Kataeva Alidoro Matteo d’Apolito Scene Roberta Lazzeri Costumi Gianna Poli Orchestra, Coro e Tecnici Fondazione Arena di Verona Maestro del
VERONA: Aida – Giuseppe Verdi, a cura di Matteo Cucchi
AIDA Edizione Storica 1913 di Giuseppe Verdi Opera in quattro atti Libretto di Antonio Ghislanzoni Direttore Daniel Oren Regia di Gianfranco de Bosio Personaggi e Interpreti: Il Re Simon Lim Amneris Agnieszka Rehlis Aida Maria José Siri Radames Ivan Magrì Ramfis Alexander Vinogradov Amonasro Youngjun Park Un messaggero Carlo Bosi
VERONA: Carmen – Georges Bizet, 20 luglio 2024 a cura di Matteo Cucchi
CARMEN di Georges Bizet Opéra-comique in quattro atti (ed. Choudens) Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy Direttore Leonardo Sini Regia e scene di Franco Zeffirelli Personaggi e Interpreti: Carmen Clémentine Margaine Micaela Daria Rybak Frasquita Chiara Maria Fiorani Mercédès Alessia Nadin Don Josè Francesco Meli Escamillo Luca Micheletti
VERONA: La bohème – Giacomo Puccini, 19 luglio 2024 a cura di Silvia Campana
La Bohème Giacomo Puccini Regia Alfonso Signorini Direttore Paolo Facincani Personaggi e Interpreti: Mimì Juliana Grigoryan Musetta Eleonora Bellocci Rodolfo Vittorio Grigòlo Marcello Luca Micheletti Schaunard Jan Antem Colline Alexander Vinogradov Benoit Nicolò Ceriani Alcindoro Salvatore Salvaggio Parpignol Riccardo Rados Scene Juan Guillermo Nova Coro di voci bianche A
VERONA: Aida – Giuseppe Verdi, 7 luglio 2024 a cura di Matteo Cucchi
AIDA di Giuseppe Verdi Opera in quattro atti Libretto di Antonio Ghislanzoni Direttore Alvise Casellati Regia, scene, costumi, luci e coreografia di Stefano Poda Assistente a regia, scene, costumi, luci e coreografia Paolo Giani Cei Personaggi e Interpreti: Il Re Marko Mimica Amneris Clémentine Margaine Aida Maria José Siri Radames
VERONA: Turandot – Giacomo Puccini, 8 e 15 giugno 2024 a cura di Silvia Campana
Turandot Giacomo Puccini Direttore d’orchestra Michele Spotti Regia e scene Franco Zeffirelli Personaggi e Interpreti: Turandot Ekaterina Semenchuk, Olga Maslova Il principe ignoto (Calaf) Yusif Eyvazov, Gregory Kunde 15/06 22/06 Liù Mariangela Sicilia, Maria Agresta Timur Riccardo Fassi Ping Youngjun Park Pong Matteo Macchioni Pang Riccardo Rados Imperatore Altoum
VERONA: Aida – Giuseppe Verdi, 14 giugno 2024 a cura di Silvia Campana
Aida opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni basata su un soggetto originale dell’archeologo francese Auguste Mariette, primo direttore del Museo Egizio del Cairo Direttore Marco Armiliato Regia, scene, costumi, luci, coreografia Stefano Poda Personaggi e Interpreti: Aida Marta Torbidoni Amneris Agnieszka Rehlis Radamès Gregory
ROMA: Ernani – Giuseppe Verdi, 11 giugno 2022 a cura di Jorge Binaghi
Ernani Musica Giuseppe Verdi Dramma lirico in quattro parti Libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Victor Hugo Prima rappresentazione assoluta Venezia, Teatro La Fenice, 9 marzo 1844 Direttore Marco Armiliato Regia, scene e costumi Hugo de Ana Personaggi e Interpreti: Ernani Francesco Meli Don Carlo Ludovic Tézier Don Ruy de
ROMA: I puritani – Vincenzo Bellini, 24 aprile 2022 a cura di Jorge Binaghi
I puritani Musica di Vincenzo Bellini Opera seria in tre atti Libretto di Carlo Pepoli Dal dramma storico Têtes rondes et Cavaliers di Jacques-François Ancelot e Joseph Xavier Boniface Direttore Roberto Abbado Regia Andrea De Rosa Personaggi e Interpreti Elvira Valton Jessica Pratt Lord Arturo Talbo John Osborn Sir Riccardo Forth Franco Vassallo Sir Giorgio Valton Nicola
Anna Bolena a Roma: una vittoria della Musica che suggerisce la via per una necessaria Donizetti Renaissance
Anna Bolena Musica Gaetano Donizetti Tragedia lirica in due atti Libretto di Felice Romani Prima rappresentazione Milano, Teatro Carcano, 26 dicembre 1830 DIRETTORE Riccardo Frizza REGIA Andrea De Rosa Personaggi e Interpreti principali: Enrico VIII Alex Esposito Anna Bolena Maria Agresta Giovanna Seymour Carmela Remigio Riccardo Percy René Barbera
ROMA: Andrea Chénier – Teatro dell’Opera 21 aprile 2017
Musica di Umberto Giordano Opera in quattro atti Libretto di Luigi Illica Direttore: Roberto Abbado, Pietro Rizzo (2 maggio) Regia: Marco Bellocchio Personaggi e Interpreti: Andrea Chénier: Gregory Kunde Carlo Gérard: Roberto Frontali Maddalena di Coigny: Maria José Siri Contessa di Coigny: Natascha Petrinsky La Mulatta Bersy: Anna
ROMA Teatro Costanzi: Gregory Kunde è Andrea Chénier, dal 21 aprile 2017
Andrea Chénier Musica di Umberto Giordano Opera in quattro atti Libretto di Luigi Illica Direttore: Roberto Abbado, Pietro Rizzo (2 maggio) Regia: Marco Bellocchio Personaggi e Interpreti: Andrea Chénier: Gregory Kunde Carlo Gérard: Roberto Frontali Maddalena di Coigny: Maria José Siri Contessa di Coigny: Natascha Petrinsky La Mulatta Bersy: Anna
Roma: Teatro dell’Opera – Maria Stuarda fino al 4 aprile 2017
Musica di Gaetano Donizetti Tragedia lirica in due atti Libretto di Giuseppe Bardari Durata: 2,40 h circa – 1,10 h ATTO I – 30′ INTERVALLO – 1 h ATTO II Direttore: Paolo Arrivabeni Regia: Andrea De Rosa Personaggi e Interpreti principali: Maria Stuarda, Regina di Scozia: Marina Rebeka, Roberta Mantegna
ROMA: – Benvenuto Cellini – Hector Berlioz
Benvenuto Cellini Musica di Hector Berlioz Opera in due atti Libretto di Léon de Wailly e Henri Auguste Barbier Direttore: Roberto Abbado Regia: Terry Gilliam Personaggi e Interpreti: Ascanio: Varduhi Abrahamyan Benvenuto Cellini: John Osborn Fieramosca: Alessandro Luongo Giacomo Balducci: Nicola Ulivieri Papa Clemente VII/ Cardinal Salviati: Marco Spotti Pompeo: Andrea Giovannini Teresa: Mariangela Sicilia Francesco: Matteo